Gore Vidal
SEGNALAZIONE: "Giuliano", di Gore Vidal
![]() |
La copertina |
Pubblicato per la prima volta nel 1964, Giuliano รจ uno dei romanzi di maggiore successo di Gore Vidal, adesso nuovamente in libreria per i tipi di Fazi editore.
IL LIBRO
Il romanzo racconta la vita privata e politica di Giuliano, lโimperatore romano del quarto secolo, nipote di Costantino, che durante i brevi anni del suo regno tentรฒ di soffocare la diffusione del cristianesimo e di restaurare il culto degli dรจi, passando per questo motivo alla storia con lโappellativo di โApostataโ. Morirร assassinato nel 363, tre anni dopo essere diventato imperatore, avendo completamente fallito la realizzazione del suo progetto. Il racconto di Vidal comincia diciassette anni dopo la morte di Giuliano e prende le mosse dalla corrispondenza tra due potenti e influenti uomini politici del tempo. Senza scrupoli, portati a privilegiare gli intrighi della politica e del potere, non esitano a farcire le loro lettere di osservazioni malevole, pettegolezzi e maliziose digressioni che interpolano al diario scritto dallโimperatore, destinato a essere la sua autobiografia. Nelle pagine di Giuliano troviamo cosรฌ lโaffascinante rappresentazione di un conflitto politico e religioso in cui giร si profila il declino dellโImpero Romano; ma troviamo, soprattutto, il sentimento di unโepoca, raffigurato con maestria e con lโinconfondibile stile di Gore Vidal. Nella lotta senza speranza contro il cristianesimo ormai trionfante, nel tentativo โ che egli stesso sa essere destinato a fallire โ di restaurare una religione che lo spirito del tempo non sente piรน sua, si nasconde il tormento di unโanima spaventata e smarrita di fronte al futuro. Un sentimento che appartiene a ogni epoca e che fa della tragica parabola dellโimperatore romano una storia attuale anche ai giorni nostri.
Traduttore: C. Vatteroni
Editore: Fazi
Collana: Le strade
Anno edizione: 2017
Pagine: 585 p. , Brossura
Acquista il libro: clicca QUI
L'AUTORE
![]() |
L'autore |
Scrittore statunitense (West Point, New York, 1925 - Los Angeles 2012), Gore Vidal รจ autore di una vasta serie di opere narrative che abbracciano vari temi, dall'ambiguitร sessuale alla vita familiare, dalla storia antica, anche leggendaria, rivisitata alla fantasia filosofica, dalla satira politica al giallo, alla storia americana. Le sue forme espressive sono i romanzi, le opere teatrali e i saggi; in questi ultimi si trovano alcune fra le pagine piรน vivaci prodotte dalla critica statunitense nei tempi moderni.
Nessun commento