SEGNALAZIONE: "Come radice" di Mariano Ciarletta

La copertina
Vi abbiamo giĆ  parlato di Mariano Ciarletta, per cui non potevamo mancare di segnalarvi la sua nuova fatica letteraria: Come radice (Paguro editore)!

IL LIBRO

Nella silloge poetica ā€œcome radiceā€ lā€™autore mette in evidenza uno dei temi essenziali dellā€™umanitĆ : lā€™attaccamento alla vita. Come le radici, infatti, sono radicate nel terreno, cosƬ lā€™essere umano cerca di fuggire alle tempeste della vita cercando, attraverso dei percorsi di ricerca interiore, di rimanere saldo a questā€™ultima. Lā€™impresa ĆØ ardua, tanto da spingere lā€™autore, attraverso i componimenti che caratterizzano la raccolta, a definirsi come divelta radice, un chiaro riferimento al binomio estraneitĆ  ā€“ appartenenza alle strade della vita che caratterizza lā€™autore in primis e in secondo luogo ogni singolo individuo. I temi presenti nella silloge sono numerosi: la sofferenza interiore, lā€™arduo cammino di conoscenza interiore, il rifiuto della violenza, la presa di coscienza delle fragilitĆ  umane ed infine la gioia ritrovata nel vivere una vita con tutti i suoi impervi sentieri.

L'AUTORE
L'autore

Mariano Ciarletta ĆØ laureato in gestione e conservazione del patrimonio archivistico e librario alla facoltĆ  di Beni Culturali di Salerno. Autore di tre raccolte poetiche improntate su una ricerca introspettiva ĆØ anche autore di tre romanzi Horror: rami nel buio, l'esorcismo di Amanzio Evenshire e ai bordi dell'abisso, storia di un esorcismo e The Necklace. Con la casa editrice Paguro Edizioni ha giĆ  pubblicato la silloge Iridi, premiata in diversi premi letterari Nazionali ed Internazionali. 

Nessun commento

Powered by Blogger.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Maggiori informazioniOK